Star House
,
Schweiz
Veröffentlicht am 21. Juni 2018
Teilnahme am Swiss Arc Award 2018
Projektdaten
Basisdaten
Beschreibung
L’elemento caratterizzante del progetto, che prende riferimento da Casa Lina di Mario Ridolfi, è rappresentato dalla copertura, costituita da 20 falde.
La scelta di eseguire tale una copertura a 20 falde nasce dal fatto di voler riprendere la geometria della pianta, realizzata mediante la rotazione di 2 pentagoni regolari, e riportarla sino alla sommità della costruzione, dove è posizionata una lanterna, al fine di creare un movimento armonico all’edificio. Il tetto è realizzato in struttura lignea a giunto reciproco rivestita esternamente in lamiera di bronzo. Internamente, non sono presenti appoggi intermedi oltre a quelli perimetrali e ciò risolve l’obiettivo di realizzare uno spazio unico senza ostacoli alla visuale.
Salita la scala d’ingresso si ha come la sensazione di essere in un altro luogo. La veranda antistante l’ingresso, di superficie pari ai 2/5 della superficie dell’intera geometria circolare, viene collegata alla zona riscaldata mediante una vetrata, il che rende l’idea di essere in unico ambiente. Al centro della pianta è presente un foro che permette la comunicazione e l’illuminazione verticale tra piano rialzato e piano seminterrato. La doppia altezza che viene a generarsi è pari a circa 11 m. Attorno a tale apertura orizzontale ruota tutta la disposizione dei locali, che segue delle regole geometriche ben precisa. La zona notte è posta al livello inferiore mentre la zona giorno al livello superiore, entrambe orientate a sud.
Per quanto riguarda l’illuminazione, nel livello superiore sono presenti delle portefinestre su tutto il perimetro del fabbricato disposte in modo alternato così da consentire un’ulteriore idea di rotazione. Anche il piano seminterrato è stato studiato con lo scopo di massimizzare l’apporto luminoso interno.