Ristrutturazione di un'abitazione

 
6959 Maglio di Colla,
Schweiz

Veröffentlicht am 01. April 2025
PUC interiors Sagl
Teilnahme am Swiss Arc Award 2025

ingresso nella zona giorno blocco cucina – bagno blocco cucina – bagno cucina cucina finestra salotto – cucina cucina zona giorno zona pranzo zona giorno bagno dettaglio bagno camera dettaglio camera

Projektdaten

Basisdaten

Projektkategorie
Gebäudeart
Fertigstellung
07.2023

Beschreibung

La ristrutturazione di questa casetta ha portato luce e colore al suo interno. Per rendere più ampi e funzionali gli spazi, la posizione di cucina e bagno è stata invertita; ciò ha permesso di rendere la cucina, prima molto piccola e chiusa, più luminosa e aperta sulla zona giorno. Attraverso l’uso del colore, un gioco di pieni e vuoti porta a percepire due cubi accostati in total color: il volume sporgente in grigio che comprende l’armadio su misura ed il bagno e la nicchia in petrolio contenente la cucina. Il bagno, che si trova all’interno del cubo grigio, è reso luminoso grazie alle pareti in grigio cromatico e ad una parete d’accento con motivo geometrico in tinte di azzurro. L’uso di geometria e colore è stato ripreso anche nella zona notte, creando un trompe-l’oeil sulla parete di fondo. La camera da letto è resa più ampia grazie alla demolizione di una parete divisoria, ora sostituita da una trave strutturale.

La ristrutturazione ha interessato solamente cucina, bagno e camera. Il resto della casa è stato mantenuto così com'era. Questo intervento puntuale ha portato alla modifica della pavimentazione nei cubi e nella camera da letto, mentre nella zona giorno sono state mantenute le piastrelle preesistenti.

La particolarità di questo progetto è il gioco di pieni e vuoti del blocco cucina – bagno e la presenza di colori che definiscono i vari spazi. La cucina, che ora occupa lo spazio prima destinato al bagno, è stata inserita in una nicchia color petrolio, aperta sul salotto, grazie alla demolizione della parete divisoria. Il bagno, che richiede meno luce naturale, è stato spostato dov'era la vecchia cucina, all'interno di un blocco total-gray. Anche nella camera, ora molto ampia grazie alla demolizione di una parete che divideva due piccoli locali, è stato ripreso il tema del colore.

La scelta delle finiture è stata influenzata dalla luce. L'uso di superfici riflettenti, di tonalità chiare, di colori e materiali che esaltano la luce, contribuisce a valorizzare gli spazi, rendendo l'ambiente più arioso e accogliente, dando carattere.

Il progetto di PUC Interiors viene presentato nell'ambito dello Swiss Arc Award 2025 e pubblicato da Estelle Gagliardi.

192061081